Accedi

Area e perimetro del triangolo rettangolo

PROBLEMA

Scrivere un programma, che ricevuti in in-put i valori dell’ipotenusa e dei cateti del triangolo rettangolo restituisce a video il perimetro e l’area.


RAPPRESENTAZIONE TECNICO-ILLUSTRTIVA

Prende in in-put l’ipotenusa, il primo e il secondo cateto di un triangolo rettangolo. Calcolare il perimetro sommando l’ipotenusa e i due cateti. Poi calcolare l’area cateto 1 per cateto 2 diviso 2. Mostrare a video i risultati.


TABELLA DATI

IDENTIFICATORE DESCRIZIONE
Cateto_1 Primo cateto inserito di tipo float variabile
Cateto_2 Secondo cateto inserito di tipo float variabile
Ipotenusa Ipotenusa triangolo rettangolo di tipo float variabile
Area Area del triangolo rettangolo di tipo float variabile

 


DIAGRAMMA A BLOCCHI

Clicca qui per visualizzare il Diagramma a blocchi.


CODICE SORGENTE

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main(int argc, char *argv[]) {
 //sezione dichiarativa
 float cateto_1, cateto_2, ipotenusa, perimetro, area;
 //sezione di input
 printf("Inserisci il primo cateto: ");
 scanf("%f", &cateto_1); 
 printf("\n");
 printf("Inserisci il secondo cateto: ");
 scanf("%f", &cateto_2);
 printf("\n");
 printf("Inserisci l'altezza: ");
 scanf("%f", &ipotenusa);
 printf("\n");
 //sezione calcoli
 perimetro=cateto_1+cateto_2+ipotenusa;
 area=(cateto_1*cateto_2)/2;
 //sezione di output
 printf("Area del triangolo e': %f \n", area);
 printf("perimetro del triangolo e': %f \n, perimetro");

 system("PAUSE");
 return 0;
}